Agenzie viaggi e tour operator: tempo di chiedere il contributo

Agenzie viaggi e tour operator: tempo di chiedere il contributo

Previsto dal decreto “Sostegni-ter”, è destinato alle imprese che nel 2021 hanno registrato una perdita di fatturato almeno del 30% sul 2019

Tempo di chiedere i contributi 2023 destinati ad agenzie di viaggio e tour operator, al Ministero del Turismo per i mancati guadagni registrati nel periodo dell’emergenza da Covid-19.

Ne dà notizia FiscoOggi, il giornale on line dell’Agenzia delle Entrate che spiega come: “Le domande vadano presentate tramite l’apposita piattaforma informatica, tramite Spid o carta d’identità elettronica, fino alle ore 12 di venerdì 22 settembre 2023”.

I beneficiari

Possono beneficiare del contributo a fondo perduto le agenzie di viaggio e i tour operator operativi che, al momento della presentazione della richiesta, esercitano un’attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici Ateco 79.1, 79.11 o 79.12 e che abbiano subito una diminuzione del fatturato nel 2021 di almeno il 30% rispetto al fatturato registrato nel 2019 oppure, in mancanza di quest’ultimo requisito, costituite tra il 1° gennaio 2020 e la data di conversione del decreto “Sostegni-ter”.

L’importo

L’importo assegnato è parametrato, in base a specifici calcoli, alle perdite rilevate e ai ricavi ottenuti.

Per facilitare la compilazione e l’invio delle richieste, sul canale YouTube del ministero è disponibile il video tutorial che indica come accedere alla piattaforma per la presentazione delle istanze.

Il parere di Assoviaggi Confesercenti

Il webinar organizzato da Assoviaggi sul tema

L’articolo Agenzie viaggi e tour operator: tempo di chiedere il contributo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOVIAGGI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.