Assoviaggi Marche, Scaramucci: Urbino e le Marche al centro delle iniziative di promozione del territorio

Assoviaggi Marche, Scaramucci: Urbino e le Marche al centro delle iniziative di promozione del territorio

Urbino continua ad essere al centro delle iniziative di promozione del territorio. Dopo il successo di visite ottenuto a Rimini in occasione di TTG Travel Experience e al World Travel Market di Londra, la città, che quest’anno celebra i 600 anni dalla nascita del Duca Federico da Montefeltro, ha ospitato un educational/press tour con tour operator, rappresentanti dei Cral e giornalisti del turismo e dell’enogastronomia, provenienti da tutta Italia.

L’iniziativa, promossa da Confesercenti Urbino in collaborazione con il Comune di Urbino e con le imprese turistiche del territorio, si è articolata in interessanti visite alla scoperta del territorio e dei suoi dintorni, con focus sulla mostra dedicata ai 600 del Duca e sul forum “Turismo e sostenibilità, le nuove opportunità per il territorio”, che ha visto susseguirsi i principali stakeholder del turismo per un confronto ricco di spunti sui temi dell’accoglienza e della sostenibilità ambientale.

A dare il via ai lavori sono stati i saluti del sindaco di Urbino Maurizio Gambini e del magnifico rettore del’Università di Urbino Giorgio Calcagnini. Sono inoltre intervenuti l’assessore al Turismo di Urbino Roberto Cioppi, il presidente provinciale Confesercenti Pier Stefano Fiorelli e la presidente Confesercenti di Urbino Carla Rossi. Al termine dell’incontro sono stati presentati i dieci punti per il turismo sostenibile a cura del professor Tonino Pencarelli dell’università di Urbino, seguiti dalle conclusioni affidate al direttore generale dell’agenzia regionale per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche Marco Bruschini.

A moderare l’evento, Federico Scaramucci, presidente di Inside Marche Live e responsabile provinciale di Assoviaggi: “Queste iniziative sono importanti perché ci permettono di lavorare in maniera coesa e unita per portare proposte costruttive e idee come comparto – spiega a margine dell’evento -: solo così possiamo avere forza nei confronti delle istituzioni e raggiungere dei traguardi insieme, con l’aiuto anche alle associazioni di categoria. Il nostro settore è stato il più colpito dalla pandemia e dalla guerra, deve essere sostenuto in maniera importante dal nuovo Governo”.

Oltre alla storia e alla cultura, punti di forza di Urbino e di tante altre città e borghi della Regione Marche, gli ospiti dell’educational e press tour hanno potuto immergersi nella vita locale, scoprire le aziende del territorio, la ristorazione più virtuosa, le eccellenze del biologico e lasciarsi conquistare dall’alta qualità della vita e da momenti di incontro con i locali. “Oggi il turismo non può prescindere dal considerare un rapporto con le comunità locali – spiega Scaramucci -. Questo rapporto nelle Marche è molto forte, autentico, un vero punto di forza della destinazione”.

Stralcio da travelquotidiano.com

Tag
Condividi
ASSOVIAGGI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.