Assoviaggi Confesercenti Salerno: “Luci ed ombre per il settore, ma interesse per Salerno e Provincia cresce”

Assoviaggi Confesercenti Salerno: “Luci ed ombre per il settore, ma interesse per Salerno e Provincia cresce”

Assoviaggi-CST, primo trimestre 2025 in chiaroscuro. Aumentano italiani in viaggio e fatturato agenzie di viaggio. Ma la corsa dei costi riduce i margini per le ADV. In chiaroscuro primo trimestre turismo organizzato per Assoviaggi

Nel primo trimestre quasi 800mila in viaggio, 600mila all’estero. Ma le imprese e i viaggiatori soffrono gli aumenti dei costi: pesano i ritocchi delle tariffe, in particolare dei trasporti (in aumento del +11,5%), e di alloggio e ristorazione (+12%). Per i costi di gestione delle agenzie di viaggi l’energia si paga il 13% in più, incrementi anche per le polizze obbligatorie di esercizio (+9,3%) e costo del lavoro (+4,2%).

Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, ma i rincari pesano sia sui turisti che sulle agenzie di viaggio. Per il turismo organizzato, il bilancio dei primi tre mesi dell’anno è in chiaroscuro: e se da un lato l’aumento delle richieste dovrebbe dare una spinta ai fatturati, con un progresso stimato del +4,2% sul 2024, dall’altro continua la contrazione del margine operativo delle imprese, sotto assedio per l’incremento dei costi operativi (+9,2%) e di gestione delle imprese (+7%).

È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per Assoviaggi Confesercenti, su un campione di 738 agenzie di viaggi.

“L’analisi di CST per Assoviaggi – dice il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito – evidenzia che la destinazione Salerno e Provincia sta crescendo in interesse e nella proposta dei viaggi per l’utenza estera specie Francia, Germania ed Inghilterra. Questo è un bene ed i frutti del lavoro della promozione della nostra destinazione salernitana si vedranno concretamente, anche se abbiamo già ottimi report, dal 2026 con la piena interconnessioni dell’aeroporto di Salerno e con la strutturazione di importante strategia di promozione e marketing territoriale per i territori che necessitano maggiormente di flussi di turismo estero”.

Un primo trimestre da luci ed ombre anche per la coordinatrice provinciale di Assoviaggi Salerno Gisella Forte.

“Come sempre, Assoviaggi monitora i trend del turismo organizzato con grande attenzione e cura. Il punto più positivo è che segnalano che la propensione al viaggio si mantiene alta: centinaia di migliaia di viaggiatori, su scala nazionale, generano reddito per il turismo organizzato. Ma questo mero dato non è veritiero se non viene messo in relazione alle molte ombre che incombono sul settore, specie per le agenzie di viaggio: alla crescita dei fatturati corrisponde un eccessivo rialzo dei costi, che di fatto abbassano, e di molto, i margini di guadagno”.

“Aumentano i costi di trasporto, di alloggio, di ristorazione – legati all’aumento degli energetici – che influiscono anche direttamente su quelli di gestione delle agenzie, lievitati ancor di più a causa degli aumenti delle polizze assicurative obbligatorie. I valori nominali indicano che la crescita è possibile, ma i dati reali descrivono in maniera chiara e lampante la necessità di abbattere questi costi di gestione, che sempre più assomigliano a un cappio per chi è, nei fatti, la spina dorsale dell’economia del nostro Paese”,  conclude Gisella Forte.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoviaggi Confesercenti Salerno: “Luci ed ombre per il settore, ma interesse per Salerno e Provincia cresce” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOVIAGGI
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.